
Pubblichiamo il primo Working Paper della serie della Fondazione Volontariato e Partecipazione dal titolo “Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Politiche regionali tra frammentazione e integrazione” curato da Giulia Cordella. La combinazione dei cambiamenti demografici, istituzionali (si pensi alla riforma del lavoro e a quella delle pensioni) e di mercato avvenute in Italia negli ultimi due decenni si accompagnano a un allargamento dello spazio sociale della vulnerabilità le cui conseguenze si riversano con particolare forza sulle generazioni più giovani. Tali elementi, uniti a un welfare nazionale tradizionalmente poco orientato verso i giovani, hanno influenzato la struttura dei vincoli e delle opportunità che regolano il passaggio alla vita adulta e reso più complesso il pieno raggiungimento dell’indipendenza dalla famiglia di origine.
Il paper discute i primi risultati di una ricerca comparativa tra alcune regioni italiane1 volta ad indagare se e come le politiche pubbliche si stiano attrezzando per far fronte a tali problematiche. Il contributo analizzerà in particolare il ruolo delle Regioni nella produzione di politiche e interventi di supporto all’autonomia dei/delle giovani, a partire da quelli più vulnerabili.
Commenta
Dicci cosa ne pensi
Non ci sono commenti